È un terrazzo aperto sul mare, dal quale si gode uno scenario di bellezze naturali unico al mondo.
Dalla sua altura, la Costa d'Amalfi si presenta in una visione di sogno. Fu fiorente centro di attività commerciale con l'Oriente e la Sicilia (tra l'XI e il XII secolo), come testimoniano le numerose costruzioni di stile arabo-siculo.
Il Duomo, che risale al XII secolo, presenta nella facciata bifore ed un portale marmoreo, chiuso da una porta in bronzo, opera di Barisano da Trani (1179). Il campanile, molto bello, con bifore ed archetti, è del XIII secolo.
Il clima molto mite, la magnifica vegetazione e i moderni alberghi, contribuiscono a rendere Ravello un centro ideale di soggiorno dalle caratteristiche inconfondibili.
Ravello da alcuni anni è "Città della Musica".
autostrada A3, uscita Angri, a km. 23, proseguire lungo la strada provinciale n.1 (Valico di Chiunzi).
Il Comune è raggiungibile anche mediante autobus di autolinee pubbliche.